PITA CON TONNO DALLE MALDIVE
![](./assets/zeEnDksD35/fallback-2560x1440.jpeg)
![]() |
![]() |
![]() |
COTTURA 10 MIN |
DOSI PER 2 PERSONE |
RICETTA DELLO CHEF |
Una ricetta sana, speziata e tropicale per il tuo pranzo proveniente da una tradizione delle Maldive. Dello chef e autore olandese Bart van Olphen. | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COOKING TIME 10 MINS |
SERVES 2 |
RECIPE BY CHEF BART VAN OLPHEN |
una ricetta sana, speziata e tropicale per il tuo pranzo proveniente da una tradizione delle maldive. dello chef e autore olandese bart van olphen
ECCO LA VERSIONE DELLO CHEF, ORA È IL TUO TURNO!
![](./assets/r3h15MNEZH/chefs-dish-12-1440x500.jpeg)
![](./assets/8A0kOpCpPa/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/Bu7C8h3N9b/portrait-illustrations-for-species-info-centre-5-500x500.png)
LO SAPEVI?
IL TONNO è Uno dei prodotti del mare più popolare ED ECONOMICAMENTE PIù PREZIOSO.
vive negli oceani Pacifico, Atlantico e Indiano OLTRE AL MAR MEDITERRANEO.
![](./assets/uxDkl6a3RR/maps-for-species-info-1280x720.png)
![](./assets/918OpwbJcU/illustrations-for-species-info-centre-2560x1440.jpeg)
![](./assets/EARJ36TbTF/portrait-illustrations-for-species-info-centre-5-500x500.png)
LO SAPEVI?
IL TONNO È Uno dei prodotti del mare più popolare ED ECONOMICAMENTE più PREZIOSO.
![](./assets/cX7Hhf5RkC/maps-for-species-info-1280x720.png)
Il tonno vive negli oceani Pacifico, Atlantico e Indiano OLTRE AL MAR MEDITERRANEO.
![](./assets/918OpwbJcU/illustrations-for-species-info-centre-2560x1440.jpeg)
Molti stock sono sani e vengono pescati in modo sostenibile (circa il 25% del tonno pescato a livello mondiale è attualmente certificato MSC, quindi ce n’è molto a disposizione). Altri stock sono ancora sovrasfruttati, quindi è fondamentale scegliere con cura il proprio tonno! | I tonni sono tra i nuotatori più veloci dell’Oceano: alcuni tonni pinna gialla hanno registrato una velocità record di 30 miglia orarie./td> |
![](./assets/kNNyqrBdTQ/jumping-arrow-white-200x200.png)
Sei pronto a cucinare? Ecco cosa ti serve!
INGREDIENTI
RICORDATI DI
![](./assets/MAjFfaxdds/scegliere-il-marchio-blu-def-1074x676.png)
1 cipolla rossa piccola, tagliata a dadini
1 peperoncino rosso, privato dei semi e tritato finemente
2 lime di cui uno spremuto e uno uno tagliato a spicchi
½ cucchiaino di sale
90 g di cocco grattugiato fresco*
½ mazzetto di coriandolo (o 2 foglie di curry fresche), tritato finemente
2 lattine da 160 g di tonno certificato MSC al naturale, sgocciolato
4 pezzi di pita, tagliati in due
Qualche foglia di lattuga iceberg
*Se preferisci, puoi usare al posto del cocco grattuggiato fresco dei fiocchi di cocco essiccati con l'aggiunta di 2 cucchiai di latte di cocco.
E ADESSO CUCINIAMO!
![](./assets/oNKc655oJP/first-fact-infographic-2-2560x240.png)
primo STEP
In una ciotola mescola la cipolla rossa a dadini, il peperoncino, il succo di lime e il sale. Alle Maldive questi ingredienti vengono mescolati con le mani per permettere ai sapori di fondersi.
![](./assets/PKHZGMGdf0/jumping-arrow-blue-200x200.png)
![](./assets/m76YEmpMyn/step-1-2560x1440.jpeg)
Secondo sTEP
Aggiungi il cocco, il coriandolo e il tonno. Mescola con un cucchiaio fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati e il tonno è ben sbriciolato. Metti da parte la ciotola.
![](./assets/b7vxxgKdPW/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/OrFq1I2fC3/fallback-1280x720.jpeg)
terzo STEP
Prepara la pita come scritto sulla confezione o scaldala a tuo piacimento utilizzando un tostapane o un forno.
![](./assets/RkK7jaaa2a/jumping-arrow-blue-200x200.png)
![](./assets/ikdiEorhhq/step-3-2560x1440.jpeg)
quarto STEP
Riempi la pita con un po' di lattuga e il mix con il tonno. Servi con gli spicchi di lime a fianco, così da poterli spremere sulla pita al momento di consumarla.
![](./assets/N6r1PFVNQY/jumping-arrow-white-200x200.png)
![](./assets/lmTZVHaiGY/final-step-2560x1440.jpeg)
Aspetta prima di mangiare:
ci piacerebbe vedere il tuo piatto finito!
Scatta una foto e condividila su Instagram taggando il nostro profilo @msc_italia e gli hashtag #grandefuturoblu e #cucinainblu.
![](./assets/4E4PL2ThTn/photo-2058x1158.png)
GUARDA IL VIDEO
PITA CON TONNO DALLE MALDIVE
![](./assets/smkjTAWHXR/jumping-arrow-blue-200x200.png)
Ora goditi il tuo piatto sapendo che hai contribuito a proteggere gli oceani.
PERCHè IL PESCE SOSTENIBILE è...
BUONO PER TE...
![](./assets/OsfNuYDJJf/plate-and-earth-2058x1158.png)
...E BUONO PER GLI OCEANI
![](./assets/Yr9onKlQqq/plate-and-earth-2058x1158.jpeg)
ABBIAMO BISOGNO CHE I NOSTRI OCEANI SIANO IN SALUTE E PIENI DI VITA
Contengono l'80% della biodiversità del nostro pianeta. | Sono i polmoni della Terra, che forniscono l'ossigeno di cui abbiamo bisogno. | E sfamano oltre 3 miliardi di persone. |
Contengono l'80 % della biodiversità del nostro pianeta. |
Sono i polmoni della Terra, che forniscono l'ossigeno di cui abbiamo bisogno. |
E sfamano oltre 3 miliardi di persone. |
Quindi la prossima volta che acquisti del pesce, ricordati di cercare il marchio blu.
![](./assets/51m0HIijbe/italian-portrait-blue-cmyk-1-2475x3330.png)
Perché significa che i prodotti del mare che stai acquistando provengono da un'attività di pesca impegnata a proteggere stock ittici, habitat e mezzi di sussistenza.
![](./assets/1LXQXkEivT/jumping-arrow-white-200x200.png)
![]() |
Image Credits |
Ritratto dello Chef Bart: David Loftus
Illustrazione del Tonno: © Scandinavian Fishing Year Book
Terra: Shutterstock
Chef's dish photo: Recipe from The Tinned Fish Cookbook: Easy -to-Make Meals from Ocean to Plate – Sustainably Canned, 100% Delicious ©Bart van Olphen, 2019, 2020. Translation © The Experiment, 2020. Reprinted by permission of The Experiment. Available wherever books are sold. experimentpublishing.com. Photo credit: David Loftus